Chengyu del mese 

大手大脚 


Ormai si sa, dal Black Friday a qualsiasi tipo di festività, di occasioni per spendere ce ne sono fin troppe.

Come avrai modo di leggere nella sezione delle curiosità, in Cina anche a novembre gli incassi di molte aziende avranno modo di aumentare. Chiunque, almeno una volta, ha comprato qualcosa di cui non aveva realmente bisogno o ha gestito male le proprie finanze, ma c’è chi fa di ciò un vero e proprio stile di vita. Stiamo parlando degli “spendaccioni”, termine che in cinese potremmo ricondurre all’espressione 大手大脚 dashoudajiao, che da dizionario vuol dire ‘utilizzare il denaro senza moderazione’.

Il chengyu è stato utilizzato per la prima volta all’interno della famosissima opera di Cao Xueqin “Il sogno della camera rossa”, precisamente in un passaggio che si trova nel cinquantunesimo capitolo, in riferimento al personaggio di Wang Xifeng.

Rispetto alla sua storia non vi è molto altro da dire, per questo motivo questo mese ti lasciamo qui sotto tre esempi d’uso. Sperando possano esserti d’aiuto, ti auguriamo un felice novembre e mi raccomando 别大手大脚啦!

Esempi d’uso di 大手大脚:

1. 我的女儿花钱总是大手大脚。 ‘Mia figlia è sempre stata una spendacciona’.

2. 王刚家很穷,可他花钱却总是大手大脚的。 ‘La famiglia di Wang Gang è povera, ma lui spende soldi a palate’.

3. 我大手大脚花了一笔钱买了两套新衣服。 ‘Ho speso una fortuna per due nuovi abiti’.

Maria Giulia Palleschi